Donatello di Niccolò di Betto
La mostra di Donatello, a Firenze, rende onore ad un grande maestro, al più grande scultore del suo tempo, al “fondatore” dell’arte moderna, a un rivoluzionario della creazione.
L’arte racconta il suo tempo ma adegua il suo linguaggio su registri sempre nuovi eppure destinati all’eternità.
Donatello di Niccolò di Betto, Madonna Dudley, 1440 Ca.
Nelle Madonne col bambino c’è il coraggio del mondo.
Nelle Madonne col bambino c’è il segreto del mondo.
Nelle Madonne col bambino c’è la speranza del mondo.
Nelle Madonne col bambino ci sono pianure fertili.
Nelle Madonne col bambino ci sono orizzonti limpidi.
Nelle Madonne col bambino c’è la gioia dell’attesa.
Nelle Madonne col bambino c’è la gratitudine per il dono.
Nelle Madonne col bambino
c’è la tenerezza dello sguardo sull’altro.
Nelle Madonne col bambino c’è la grazia dell’amore.
Nelle Madonne col bambino c’è il più grande atto di fiducia e coraggio che possiamo compiere: mettere al mondo una vita.
E fine della storia
Commenti
Posta un commento
Se volete lasciare il vostro nome quando commentate sarei contenta, altrimenti non so chi siete.