La matematica del cuore
Ci sono mille cose che non mi sono mai piaciute.
Luoghi che sentivo estranei.
Persone che mai avrei pensato essere così, come le ho conosciute e che sento, ora, così vicine e mie.
Il fatto è che quando qualcosa che pensavi non facesse per te ti entra nel cuore, ci resta per sempre.
È la matematica speciale e disturbata del cuore, una prospettiva tutta mia ( o forse no) che Brunelleschi, credo, mi bacerebbe in bocca ripetutamente .
E fine della storia
Commenti
Posta un commento
Se volete lasciare il vostro nome quando commentate sarei contenta, altrimenti non so chi siete.