La notte dei desideri

La notte di San Lorenzo è la notte dei desideri. 

Le stelle sono loro stesse dei desideri, il cielo stellato una coperta di infiniti desideri che avvolge i desideri dell’umanità intera, anche i miei.

Il desiderio è letteralmente una condizione senza stelle, un buco buio, senza luce,  una condizione nella quale ognuno di noi sospira e spera che si riaccendano le stelle, o almeno quelle che vogliamo noi.

Desiderare non è altro che aspettare che si riaccenda la luce.

Un po’ come quando da piccina, a Ponteginori, vedevo così tante lucciole da commuovermi, e speravo di vederne il doppio la sera dopo. 

Commuoversi per ogni piccola cosa che torna a brillare, piccola eppure così piena di magia. 

Circondarsi di chi ci fa brillare, accendere, vibrare, rabbrividire lungo la schiena, a chi ci bacia il collo e ci porta a mangiare al mare, aprirsi al vento, al sole, alle stelle, a chi ti lascerebbe l’ultima fetta di torta o l’ultimo morso di panino, a chi ti dedica pensieri e malinconie e risate e pianti e parole e tempo, agli altri, soprattuto a chi sa guardare dentro di te, con la stessa forte speranza con la quale stanotte guarderemo il cielo, aspettando che qualcosa di bello cada, o accada, e lo faccia proprio addosso a noi.  

E fine della storia

Commenti

Post più popolari