A volte uno si sente incompleto, invece è solo un essere umano

Stasera, al teatro Solvay, una grande festa di musica e ragazzi.

Qualcuno ha detto: “A volte uno si sente incompleto, invece è solo giovane”.

Io, però, credo che non sia del tutto vero; cioè, possiamo essere giovani e incompleti o giovani, ma pieni e felici, perché da giovane mica te lo chiedi se sei incompleto o no, da giovane sei, o almeno io ero, senza tante domande, un po’ come la Rosanna di Nino Bonocore, vivevo fuori da ogni domani.

Poi, invece e per fortuna, il domani arriva, ed è proprio nel domani che inizi a sentirti incompleto.

Perché nel domani mentre costruisci, sai che tutto potrebbe non stare più insieme da un momento all’altro.

L’interezza dell’adulto, spesso, non è fatta di sogni, ma di concretezza e sentimento sedimentato, e il concreto, così come il sentimento, può sfumare, sparire, frantumarsi, schiantarsi, senza lasciare posto ad altro, o al nuovo. 

Ma quanti di noi possono dirsi interi? 

Ci manca sempre qualcosa.

Ci mancano coraggio, sogni, appunto, genitori, amici, tempo, fantasia, attenzioni, a molti gentilezza, data e ricevuta, ci manca il passato, e quindi la gioventù, un paio di pantaloni che ti stiano bene al culo, a me anche due, in realtà a me anche il culo, ma vabbè, occasioni, a tanti sincerità di verbo e di cuore, quindici anni di rate del mutuo.

Senza nulla togliere a Calvino, che per me è sempre stato un faro nella buia notte della mia ignoranza, io direi: “ A volte uno si sente incompleto (inadatto, insicuro, fuori luogo, sbagliato) invece è solo un essere umano”.

È fine della storia.



Commenti

Post più popolari