Provare ad avere fede
Con domani iniziano i precetti pasquali.
Mi sono chiesta molte volte cosa significhi provare ad avere fede, quella “cieca” speranza in qualcosa di bello, come quando ti innamori e ti senti libera e felice e leggera come una farfalla colorata, o anche bianca.
Provare ad avere fede è una scelta che ti pone davanti a muri, a dubbi, a domande come quella di Ligabue quando chiede: “Hai un momento Dio? Perché sono qua, insomma, ci sarei anch’io”, che ti butta in mezzo a combattimenti sui controsensi, che ti butta addosso il fardello della fatica di un cammino interiore che non sai dove ti porterà e tra quanto tempo ci arriverai, forse mai, chissà.
Provare ad avere fede è una scelta giornaliera.
Coraggiosa? Deficiente? Sciocca? Incomprensibile? Anacronistica?
Boh, non lo so.
Provare ad avere fede è tuffarsi in un mare sconosciuto nel quale spesso navighi a vista e, ancora più spesso, annaspi.
Provare ad avere fede non ti rende migliore, non ti rende peggiore, non ti rende più saggio o più furbo o cosa volete voi.
Forse la speranza della fede accende solo un pulsante che comanda una luce dentro di te, e con quella luce altalenante cerchi di vedere te, te negli altri, gli altri, gli altri in te.
Ci sono altri modi per farlo?
Ovvio che sì, molti altri, ma io ora parlo di questo.
Perché, lo voglio dire, le chiese siamo anche noi: quando cerchiamo di volerci bene, quando abbiamo voglia di conoscere gli altri, scartandoli, come si fa con le uova di Pasqua, quando rispettiamo le regole per un bene che va oltre noi stessi e il nostro salotto, quando ci mandiamo in culo e poi ci chiediamo scusa, quando lasciamo l’ultima fetta di torta al bimbo perché sappiamo che gli piace tanto.
Avere fede è guardare il mondo con gli occhi lucidi, come quelli di chi ti guarda innamorato, che mentre ti guarda sembra commuoversi.
Avere fede è sapere che se il tuo cuore stanco un altro cuore ti aiuterà.
Avere fede è tentare di vivere tutti i giorni come fosse il ventitré di luglio e fuori splendesse un sole boia.
E fine della storia
Commenti
Posta un commento
Se volete lasciare il vostro nome quando commentate sarei contenta, altrimenti non so chi siete.